Chi scrive conosce il gioco da anni sia per esperienza "Hardcore" che Social.
Prima di tutto, perchè creare una nuova gilda su WoW?
Valutate bene cosa state per fare, trovare un buon gruppo funzionale e costante è sempre la scelta migliore.
La realtà dei server italiana è molto triste, spesso le gilde "blasonate" e competitive impongono giustamente standard di gioco alti, ma troppo spesso hanno preferenze personali basate su tutto tranne che sulla validità dei giocatori. Ho notato che "il gruppo di amici" che gioca da tempo insieme è ovviamente il modo migliore per giocare divertendosi ottenendo velocemente risultati, ma sappiamo che esiste la vita reale, il lavoro, la scuola e tutto quello che ci porta lontani dal gioco e dalla gilda.
Che sia per brevi o lunghi periodi si creano questi "buchi" in raid, qui scatta il reclutamento e la voglia di gildare persone inerenti alla falla creatasi.
Dov'è la fregatura? Che "l'amico" attualmente impegnato prima o poi tornerà e tutto quello che voi avete fatto per la gilda, tappando il buco, sarà spesso ignorato trovandovi così nel migliore dei casi in un raid meno forte e decisamente più problematico di prima.
Quindi cosa fare? Creare una gilda!
. . . NO. Bisogna sempre cercare gruppi attivi e già collaudati, aprire una gilda vuol dire tante cose e cercherò di raccontarle di seguito.
Il GM, questo sconosciuto
Con il tempo ho notato che esistono varie tipologie di "GM" e che si possono raccontare così:
- Il giocatore che ha un carattere particolare, si sente "PRO" e ovunque vada nessuno è al suo livello per questo dopo aver cambiato duemila gilde ne crea una sua.
DA EVITARE ASSOLUTAMENTE. Queste persone vanno d'accordo solo con persone come loro, gente che raidando hanno l'offesa facile dicendo "noi scherziamo" poi la millesima parola "scherzosa" fa partire l'embolo alla testa e boom, litigi e fughe dalla gilda.
- Il giocatore scarsino che pur cambiando tutte le gilde del server non riesce mai a far parte del raid principale, spesso tappa buchi, spesso panchinaro, si stufa e decide di creare una gilda sua.
DA ASCOLTARE ATTENTAMENTE. Queste persone a volte hanno davvero tanti buoni propositi ma mancano del tutto di esperienza, per questo consiglio di ascoltare la loro visione di gilda e il modo in cui la vogliono tirare su.
- Il giocatore POWA! Quello che è troppo forte, quello che gioca da "Vanilla" è che ama i raid di "Burning Crusade" perchè erano troppo belli... Quello che vive nel passato insomma e che è convinto che aver giocato nel 2004 voglia dire aver accumulato punti esperienza nella vita reale e per questo gli è tutto dovuto, anche la leader di una gilda. Ecco, quando ci parlate e iniziano a tirar fuori i nomi di server inglesi, di gilde defunte e di un progress hardcore non dimostrabile ... SCAPPATE... SCIOCCHI!
- Il giocatore Bimbominchia, quello che ha collezionato una serie infinita di figure di merda pari solo al suo ego smisurato. Questa tipologia si basa su quei GM che vivono la gilda come una conquista, il loro motto è "la gilda è mia e faccio quello che voglio io" che è praticamente l'opposto di quello che realmente poi serve in gilda. Queste persone solitamente si circondano di elementi validi che permettono loro di poter continuare ad essere bimbiminchia, ma attenzione! E' solo questione di tempo, prima o poi anche chi li circonda diventerà insofferente e tutto crollerà. EVITATE CON CURA.
- Il giocatore "So tutto io!" quello che vi dice sempre di star tranquilli, di avere tutto quello che voi volete, quello che dice di avere lo sponsor e che una volta raggiunto l'obbiettivo di pulire il raid attuale, senza nerf, alla difficoltà più difficile, in un raid da venticinque persone, farà magicamente arrivare gli stipendi mensili a tutti.
Neanche commento. Secondo voi qualcuno vi regala più di ottocento euro al mese così? Senza organizzare tornei, senza avere uno sponsor dichiarato, streaming o cose simili?
Se avete un minimo di buon senso sorriderete a queste follie e state lontani da questi presunti GM.
Consigli per i novelli GM:
1) Date un nome decente alla gilda, qualcosa che possa attirare l'attenzione o che sia facile da ricordare.
2) Inizialmente cercate di reclutare amici e conoscenti, persone fidate o giocatori di cui avete stima. Serviranno a mostrare che la gilda non è morta e che c'è possibilità di far parte di un gruppo affiatato.
3) Usate addon e gildate personaggi di livello basso per creare un futuro ramo social. Vi torneranno sempre utili anche per questioni di vitalità della gilda.
4) Serve un Raid Leader. Che sia il GM o meno serve qualcuno che in ambito Raid sappia cosa fare e sappia spiegarlo a tutti. Difficilmente troverete persone che sanno già cosa fare, il Raid Leader per una nuova gilda è essenziale.
5) E' d'obbligo una chat vocale come TS o Ventrilo. Quando volete gildare qualcuno interessato a raidare parlateci, evitate di dilungarvi su argomenti che non riguardano la gilda.
6) Warcraft non è un lavoro ma gestire una gilda richiede tempo e impegno. Se non avete nè tempo nè voglia lasciate perdere prima di cominciare.
7) I Rank di gilda sono importanti, cercate di rispettarli e di dare a chi merita e sa fare il giusto rank.
Consigli per chi vuole far parte di una nuova gilda in costruzione:
1) Inquadrate il GM, è essenziale che lui voglia creare la gilda in modo compatibile al vostro gioco.
2) Se volete raidare chiarite da subito come impostare il raid in base ai giorni e agli orari.
3) Non cercate necessariamente la gilda più forte, cercate quella compatibile con i vostri orari e il vostro livello di gioco
4) Date valore ai Rank di gilda, se sono messi a caso probabilmente sarà una gilda caotica
5) Individuate chi guiderà il raid, deve saper guidare un gruppo di persone e se voi non avete esperienza sarà essenziale aver un dialogo con questa persona.
6) Evitate chiunque vi dia rank a gratis, chiunque vi deleghi compiti e vi dica di fare cose che non riguardano il raid. Una giusta gestione di gilda vuol dire saper dare a chi di dovere incarichi giusti, valutate sempre bene cosa fare e se ne vale la pena.
7) Sembra assurdo ma cercate un ambiente che vi rappresenti, se siete di poche parole e avete poco tempo potete tranquillamente ignorare un ts di gilda vuoto o la presenza di poche persone online in gilda. Vi servirà unicamente avere un gruppo raid attivo.
"Siamo una gilda social ma con progress..."
Evitate chiunque vi dica questa frase perchè non ha senso.
Una gilda social è una gilda che organizza eventi su calendar, che ha una chat vocale altamente frequentata e che punta a far divertire i giocatori organizzando raid facili anche di vecchie espansioni.
Una gilda Progress è una gilda che vuole completare velocemente i raid attuali senza dar troppo conto ad altre attività di gilda. Esistono gilde progress che organizzano anche altre cose, fa piacere ma non sarà mai essenziale o necesarrio. Chi vuole "Progress" vuole raidare nell'ultimo raid a disposizione buttando giù i boss prima degli altri. Esistono poi le gilde Hardcore e Semi-Hardcore che puntano esclusivamente a essere i primi a buttar giù i boss, hanno orari da lavoro e spesso regole molto rigide.
Capirete quindi che se sì è una gilda social non si è una gilda progress.
Tuttavia una gilda ben gestita portebbe avere vari rami, uno da progress, uno social, uno pvp e via dicendo.
Individuate sempre l'attività principale, che sia chiara e fondamentale.
Concludo questo articolo dicendovi che una bella vestrina per una gilda non può far che bene. Avere un sito dove poter fare apply, un ts di gilda attivo, una buona posizione in clasifica server non può far che una bella impressione a chi è interessato ad entrare in una gilda.
Anche se a volte si gilda di tutto pur di far numero di palyer siate selettivi, date ad ognuno qualcosa da fare facendo valere fortemente i rank.
No al kick a gratis, a lungo andare stufa la gente che potrebbe andarse per la poca serità del gesto.
Ce ne sarebbero troppe da dire e tutto sommato ho voluto scrivere in chiave ironica questo articolo evitando di raccontare le cose più tristi e orride che ho vissuto su World of Warcraft.
Forse le riporterò, forse no...
Spero che vi sia stato utile quello che ho scritto.
Nessun commento:
Posta un commento